Rendere chiara e comprensibile la natura complessa dell’identità di un’impresa o di un prodotto è un asset intangibile che ha il potere di differenziare e connotare qualunque offerta nella percezione del proprio cliente. In questo processo la figura del CEO riveste un’importanza fondamenta ...
Aziende che delocalizzano e licenziano (l'ultimo, clamoroso caso di Embraco che manda a casa 500 lavoratori senza tutele sociali), partiti in bolletta e "aperti" al finanziamento dall'estero, la campagna elettorale che ha un'agenda senza le reali priorità. Le proposte irreali (mille ...
A livello globale «si può tornare a parlare di ripresa». Anche in Italia si registra una crescita ma «non è quella sperata». È uno scenario con pochi “chiari” e diversi “scuri” quello che l’economista polacco dell’Ocse (l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) Tomasz Kozlu ...
È possibile fare business senza conoscere la situazione geopolitica a livello mondiale? Pare proprio di no. Sono troppo estese le connessioni tra ogni singolo aspetto che riguarda la vita umana per poter considerare aree diverse, seppur “lontane”, in modo separato. Ogni scelta politica, sop ...
«Un mercato che si è completamente trasformato». Antonino Mafodda è il direttore della sede di Varsavia di Ice – Italian Trade Agency e in prima persona ha potuto constatare i passi avanti enormi che l’economia polacca ha fatto negli ultimi anni. «Prima ci si investiva per i bassi costi del ...
L’importante non è tanto essere sui social media. L’importante è esserci con una presenza in grado di valorizzare la propria professionalità e i risultati conseguiti. È Luca La Mesa – social media strategist già al fianco degli Internationali Bnl Roma, del Coni e di campioni come Francesco ...
Il 2017 segna una pietra miliare nella storia iraniana più recente. Nel mese di gennaio, mentre il Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) entrava nel secondo anno di validità, a Washington la nuova amministrazione entrava in carica, con l’impegno di "rinegoziare un accordo disastroso& ...
Siamo tutti ottimi negoziatori finché il partner con cui si sta trattando smette di dire di sì. È a quel punto che «parte l’embolo e si rischia di dire cose di cui ci si potrebbe pentire»: lo dice Arik Strulovitz, psichiatra israeliano e mediatore internazionale, ospite dei Club Meetings organ ...
Senza passione non c’è impresa di successo: lo racconta Jesús Vega, dal 2000 al 2006 alla guida di Zara-Inditex come direttore generale e delle risorse umane e precedentemente, dal 1995 al 2000, del Banco Santander in America Latina. «L’impresa sensuale è quella che genera desiderio. Per fare que ...
Le stime dell'Ocse sulla crescita italiana sono "prudenti": l'andamento potrebbe rivelarsi migliore se l’Italia desse priorità agli investimenti pubblici in infrastrutture, a programmi di ricerca, alla lotta alla povertà e al proseguimento delle riforme strutturali" . Lo piega Mauro Pisu, Senior Eco ...
II mondo occidentale è ancora sotto shock per la protesta elettorale esplosa con il voto a favore della Brexit un anno fa, e poi con la vittoria di Donald Trump alle presidenziali americane. Nelle elezioni europee di quest'anno finora le forze più estreme sono state sconfitte, ma chi pensa ...
«L’economia italiana sta recuperando. Nessuno, tuttavia, si aspetti un nuovo miracolo economico a meno di invenzioni tecnologiche che trasformino il mondo». È Andrea Boltho, professore del college Magdalen dell’università di Oxford, a tratteggiare il futuro. «Le prospettive di crescita sono st ...
Tutti i Manager con cui ho lavorato in questi ultimi tre anni e mezzo chiudono le nostre sessioni di lavoro con la domanda: "Mi segnali un cacciatore di teste che possa fare al caso mio?". E la mia risposta è sempre la seguente: "Ancora oggi in Italia il cambio di lavoro manager ...
Il lungo viaggio del Presidente Trump culminato nella partecipazione al G7 di Taormina ha consentito di apprezzare l’ampiezza della svolta che intende imprimere alla politica estera degli Stati Uniti. Seppure non si siano registrate vere novità rispetto ai temi della campagna elettorale, ha de ...
Fare business in Russia? Sempre più facile. A dirlo è la World Bank: nel 2011 la Russia si classificava al 120esimo posto nel ranking del “doing business”, nel 2016 è salita al 40esimo. «In questo quadro l’Italia, come annunciato da Putin e Renzi lo scorso anno a San Pietroburgo, può diventare un ...
Networking? Sì sempre, senza se e senza ma. A insegnarlo è Claudio Ceper, presidente del Forum della meritocrazia, per 28 anni in Egon Zehnder, la società specializzata nella valutazione e nel reclutamento di manager: «L’85% delle posizioni manageriali si concretizzano grazie all’attività di n ...
La parola strategia viene pronunciata nelle stanze dei bottoni di ogni azienda. In realtà spesso il suo significato non è chiaro ai Ceo e ancor meno alle persone che dovrebbero poi lavorare per essa. È un pensiero sul lungo periodo che richiede impegno da parte di tutti, in particolare di chi comand ...
Export: nell’epoca della globalizzazione, per ogni impresa questa parola rappresenta un must. Vendere fuori dai confini nazionali prodotti o servizi, fatti salvi limiti materiali e settoriali, è considerato quasi un obbligo. Un simile orizzonte, però, non significa dimenticare per forza il mer ...
Italia digitale? Tra i Paesi attivi in Europa nello sviluppo di progetti a base IoT e tra i mercati a più alta potenzialità di sviluppo c’è anche il nostro. La seconda parte di questa frase può essere interpretata in maniera diversa: ottimisticamente, vedendo il grande spazio da riempire. Pe ...
«Una destinazione molto interessante. Non solo per chi esporta ma anche per gli imprenditori italiani, che possono tra l’altro impiantare una “testa di ponte” per essere presente in tutti i mercati dell’Asean». A parlare in termini entusiastici delle possibilità offerte dal Vietnam è Michelang ...